Funzioni

La navigazione offre funzioni che rendono il viaggio più facile e piacevole e, grazie al vostro feedback, possono aiutare anche altri utenti.

Percorsi alternativi durante la navigazione

La navigazione Mapy.com offre percorsi alternativi durante la guida che possono essere più veloci, più lenti o di velocità paragonabile.

Come funziona

I percorsi alternativi sono differenziati per colore e mostrano sempre quanti minuti ridurranno o aumenteranno il tempo del vostro percorso.

  • I percorsi alternativi più lenti sono mostrati in viola e il tempo è indicato con il segno “+”
  • I percorsi alternativi di velocità paragonabile sono mostrati in blu e hanno un tempo di arrivo simile al percorso impostato da voi
  • I percorsi alternativi più veloci sono indicati da una finestra di testo bianca

Per i percorsi alternativi significativamente più veloci, l’applicazione vi chiederà direttamente se volete accettarli o meno, poiché spesso seguono un percorso diverso rispetto a quello originale. I percorsi alternativi vengono visualizzati in base alla situazione del traffico attuale.

Scelta del percorso alternativo

Si sceglie il percorso alternativo toccando la finestra di testo corrispondente che appare sul percorso alternativo, oppure avvicinandosi direttamente, di conseguenza viene scelto automaticamente.

La navigazione Mapy.com vi aiuta a orientarvi in incroci complessi e svincoli mostrando il layout delle corsie. L’applicazione vi mostrerà nella barra verde superiore in quali corsie dovete mantenervi per percorrere correttamente la strada.

Se ci sono più luoghi complessi di seguito in cui cambiano le corsie, l’applicazione consiglia in quale corsia/corsie mantenersi per ridurre al minimo la necessità di cambiare corsia. Le corsie consigliate sono evidenziate.

Avvisi su eventi di traffico durante la guida

Gli utenti registrati possono segnalare durante la guida problemi e situazioni di traffico attuali. Le restrizioni a breve termine vengono elaborate immediatamente dal sistema affinché l’informazione arrivi il più rapidamente possibile agli altri utenti. È possibile inviare avvisi anche offline, che verranno trasmessi automaticamente non appena sarete connessi a Internet.

È possibile aggiungere agli avvisi anche un messaggio vocale, che verrà convertito in testo e allegato automaticamente al vostro avviso. Gli avvisi vocali ci aiutano enormemente con l’elaborazione corretta.

Come funziona

Facendo clic sul punto esclamativo arancione nell’angolo in basso a destra del display, apparirà un pannello con eventi preimpostati:

  • Incidente
  • Polizia: È possibile specificare ulteriormente se si tratta di una pattuglia o di un radar
  • Ostacolo
  • Restrizione: È possibile specificare ulteriormente se si tratta di una chiusura, lavori sulla strada o traffico alternato

È possibile scegliere anche l’opzione Errore per segnalare:

  • Indicazione di navigazione errata
  • Indirizzo errato
  • Errore sulla mappa: Errore che non rientra nelle due categorie sopra citate

Confermate l’avviso dell’evento toccando il pulsante Invia avviso che apparirà dopo la selezione dell’evento.

La posizione corretta dell’evento viene registrata già al momento dell’apertura dell’avviso, quindi è possibile aprire l’avviso e completarlo magari oltre il luogo critico.

Nella navigazione è possibile forzare una chiusura sulla vostra rotta pianificata con il pulsante Ho bisogno di una deviazione, senza dover spegnere la navigazione. Questa funzione può chiudere 500 metri di strada nel caso in cui ci sia, ad esempio, un ostacolo sul vostro percorso. È possibile accumulare le chiusure cliccando nuovamente e quindi annullarle con un solo clic sul pulsante Annulla deviazione. Dopo aver annullato la deviazione, il percorso verrà ricalcolato sul percorso originale.

Notifiche sugli eventi e conferme durante la guida

Durante la guida, la navigazione vi avviserà su varie situazioni di traffico (radar, incidenti, code, chiusure, lavori sulla strada, controlli della polizia, zone di frequenti incidenti stradali, ecc.) presenti sul percorso. Gli utenti registrati possono poi confermare o rifiutare queste notifiche in base alla loro attualità.

Come funziona

Non appena vi avvicinate a un luogo con un avviso, sotto il pannello verde apparirà una barra che segnala tra quanti metri ci sarà la restrizione segnalata (ad esempio coda, radar, ecc.), per gli eventi su tragitti otterrete anche l’informazione sulla lunghezza del tratto con la restrizione segnalata.

Come utente registrato potete confermare o rifiutare questi avvisi:

  • Toccando l’icona del pollice verde in su per confermare, se ancora rilevante
  • Toccando l’icona grigia con il segnale cancellato per rifiutare, se non è più rilevante

Se procedete attraverso un luogo con una restrizione e l’applicazione non vi informa al riguardo, potete segnalarcelo direttamente durante la guida. La maggior parte degli avvisi funziona online, ma alcune informazioni di carattere più permanente sono disponibili anche offline.

Navigazione per pedoni e ciclisti

La navigazione per pedoni e ciclisti tiene conto anche dei marciapiedi, piste ciclabili e di altre infrastrutture appositamente destinate a questi tipi di trasporto.

Come funziona

La navigazione funziona quasi come la navigazione per automobili, con le seguenti differenze:

  • L’icona della freccia che mostra la posizione attuale è sostituita dall’icona del punto con il cursore che indica la direzione verso cui si guarda con il dispositivo
  • La navigazione pedonale non consente Avviso di traffico e non notifica sugli eventi

Non hai trovato la tua risposta?

Dai un’occhiata a ciò che scrivono le persone nel forum. Condividono domande, consigli ed esperienze per rendere Maps.com ancora migliore.