Misura delle distanze e delle aree

Misurazione della distanza

Lo strumento di misurazione manuale permette di misurare la distanza tra punti sulla mappa “in linea d’aria”. La funzione è disponibile sia sul web che nell’app mobile, ma con differenze.

Per creare punti, clicca sul pulsante Strumenti e seleziona l’opzione Misura distanza e area. Successivamente, clicca sulla mappa nel punto desiderato. Ogni ulteriore clic aggiunge un nuovo punto. Simile a un itinerario pianificato, è possibile cliccare e trascinare un nodo o un segmento di linea per cambiare posizione o aggiungere un nuovo nodo.

Dalla prima posizione scelta, la distanza viene calcolata fino alla posizione del cursore del mouse, quindi per misurare la distanza fra due punti non è necessario selezionare direttamente il secondo punto, basta posizionare il cursore del mouse sopra di esso; la distanza verrà continuamente aggiornata e visualizzata. Per il percorso demarcato, viene visualizzato il suo profilo altimetrico e le distanze tra i vari punti, il totale delle distanze e l’azimut.

Nell’applicazione puoi misurare la distanza tra due punti tenendo premuti con due dita su questi punti. Tra i punti verrà visualizzata una linea grigia con l’indicazione della distanza. Allontanando le dita dallo schermo, la misurazione scomparirà. Non si possono aggiungere altri punti.

Per una misurazione più precisa della lunghezza del percorso su sentieri turistici e piste ciclabili, è possibile utilizzare la funzione Pianificazione, dove basta inserire il punto di partenza e finale del tuo percorso. Verrà automaticamente pianificato il percorso tra i punti finali e visualizzata la distanza, incluso il profilo altimetrico. Il percorso può poi essere modificato manualmente aggiungendo punti di passaggio.

Misurazione dell’area

Se con lo strumento di misurazione della distanza inserisci più di due punti, accanto alla lunghezza del percorso indicato verrà visualizzata anche l’area. Non è necessario chiudere l’area misurata; lo strumento unirà automaticamente il primo e l’ultimo punto. La funzione è disponibile solo sul web.

Non hai trovato la tua risposta?

Dai un’occhiata a ciò che scrivono le persone nel forum. Condividono domande, consigli ed esperienze per rendere Maps.com ancora migliore.